10% di sconto
10% di sconto sul primo acquisto
Registrati e ricevi subito via e-mail il codice sconto da utilizzare per il tuo primo acquisto
Nessun prodotto
Pubblicato il: 10/05/2022
Qualsiasi appassionato di bici si potrebbe chiedere come capire quando è arrivato il momento di comprare una bici da corsa, sia che ne debba acquistare una nuova dopo anni di utilizzo sia che voglia passare da un’altra tipologia di bici a quella da corsa. Scopriamo come capire se è finalmente arrivato il momento di investire su questo mezzo di trasporto, il perfetto alleato quando si devono percorrere molti chilometri su strade asfaltate.
Se ci si sta chiedendo che tipologia di bici scegliere, è bene considerare che dai 30 chilometri di percorrenza in su è meglio lasciar perdere le mountain bike o le bici da città, e procurarsene una da corsa bella performante.
Negli ultimi anni, del resto, le bici da corsa sono andate incontro a moltissime migliorie: dai telai in carbonio (più leggeri ed elastici) ai cavi nascosti nel telaio, dai cambi con 12 rapporti alle ruote in alluminio o carbonio (più durevoli e allo stesso tempo leggere), che ne garantiscono l’efficienza. Non solo: esiste sempre di più una netta diversificazione al loro interno:
Quindi, a seconda delle proprie abitudini, è possibile orientarsi verso uno specifico tipo di bici da corsa, certi di poter trovare il fit perfetto per i propri bisogni.
Dopo l’acquisto, si può essere sicuri che questo mezzo di trasporto ci accompagnerà per numerose stagioni: se si percorrono tanti chilometri all’anno, si parla di oltre 10.000, allora il mezzo andrà sostituito ogni 4 o 7 anni. Dopo 2 o 3 anni, invece, la sostituzione avviene più per gusto ed estetica che per una reale necessità. Quanto dura una bici da corsa, quindi? Dipende decisamente dal suo utilizzo e dalle caratteristiche della propria bici: chi possiede una bici da corsa ormai da tempo, per esempio, potrebbe decidere di sostituirla con una più leggera e recente, per godere delle migliorie tecniche introdotte negli ultimi anni.
Quando si decide di comprare una nuova bici da corsa, subito dopo è normale chiedersi se esiste un momento dell’anno in cui è meglio acquistarla. Il consiglio, in generale, è di avere pazienza e non procedere a un acquisto affrettato. Molte aziende presentano i nuovi modelli per l’anno successivo già durante l’estate precedente, durante fiere o mostrandole sui loro siti; alcune di loro predispongono anche delle giornate di test, in cui è possibile provare le bici e capire la loro tenuta e usabilità.
I rivenditori, invece, hanno a disposizione nuove bici a partire da settembre. Il consiglio è allora quello di non affrettarsi all’acquisto, ma darsi tutto il tempo, durante l’autunno e l’inverno, di riflettere sui nuovi modelli in circolazione, per valutare le varie opzioni e, perché no, approfittarne per provarne qualcuna.
Dopodiché, l’acquisto vero e proprio andrebbe fatto in primavera, in modo da avere anche la possibilità di godere della bella stagione per utilizzare subito la nuova bici.
Il periodo più conveniente per acquistare una nuova bici da corsa è da luglio a febbraio, quando sia i venditori online che fisici scontano la vecchia merce per poter sgomberare i magazzini e fare spazio alle nuove bici.
Anche qui, ovviamente, non è il caso di scegliere d’impulso: sempre meglio studiare ogni opzione possibile, anche se a volte certe occasioni non devono assolutamente sfuggire.
Da ultimo, soprattutto in caso di budget limitato, è possibile rivolgersi all’usato. Verso la fine dell’estate, infatti, quando l’attenzione di tutti è ormai rivolta ai nuovi modelli disponibili sul mercato, e anche durante l’autunno, molti sportivi agonisti decidono di mettere in vendita le bici utilizzate durante le gare dell’anno trascorso.
Per riassumere, quindi, se state per acquistare una nuova bici da corsa non lasciatevi guidare dalla fretta, ma studiate a fondo il mercato sia online che in negozio, e tenetevi aggiornati tramite blog e riviste: in questo modo, riuscirete a scovare l’affare che fa per voi.